La scuola offre corsi di danza contemporanea a partire dai nove anni, età in cui si considera acquisita una certa consapevolezza del proprio corpo e dei propri movimenti.
Quello della danza contemporanea è un mondo in continua evoluzione, che pur attingendo da numerose tecniche differenti, non fa riferimento a programmi scritti o prestabiliti.
La danza contemporanea, massima espressione di libertà di movimento, sviluppa le capacità di improvvisazione e ascolto del proprio corpo e dell’ambiente.
Con questa disciplina le allieve e gli allievi possono tonificare la muscolatura ed il cuore, migliorare l’equilibrio e la postura, aumentare la resistenza fisica e la flessibilità corporea, sviluppare la propria autostima, combattere l’ansia e la depressione, migliorare la concentrazione e la capacità di gestire le proprie emozioni.
I corsi di danza contemporanea non sono riservati soltanto agli aspiranti professionisti.
Ogni corso è innanzitutto occasione di crescita psicofisica.